WhatsApp: +39 340 2386100 - Cellulare: +39 371 3764299

Mese: Marzo 2021

Castellano c’è! Castelano c’è!

Il pilota sorrentino vince la seconda edizione dello Slalom Torre del Mito

Primo in Gara 1, primo in Gara 2, primo in Gara3! Non c’è stata storia sulle strade di Santa Cesarea Terme, il pilota della Osella PA 21 JBR 1600 con motore Suzuki Sebastiano Castellano ha trionfato in tutte e tre le manche del secondo Slalom Torre Del Mito svoltosi in provincia di Lecce, in Puglia, nella meravigliosa Litoranea Porto Badisco.

Per gli amanti delle statistiche in Gara 1 Sebastiano ha fermato il tempo a 2:06:07, in Gara 2 si è migliorato con 2:05:84 per poi impressionare in Gara 3 scendendo sotto i due minuti con 1:58:80.

Le sue parole: “Stamattina era iniziato tutto male, sono partito per la ricognizione e si è rotto il semiasse ma siamo riusciti a sostituirlo. Questa macchina nuova, anche se è ancora in configurazione da salita, l’abbiamo sistemata bene, abbiamo migliorato salita dopo salita, L’ultima manche abbiamo fatto 1:58. Bella strada, ora aspetto se ci sono penalità perché ho toccato un birillo, ho viaggiato un po’ più sui birilli in questa salita. Stamattina era iniziata male, ero di nuovo fermo, ma poi è migliorata (ride)”.

Complimenti Sebastiano!

Giuseppe Bufetto Caramadre combatte come un leone ad Artena

Secondo in gara 1, quarto in Gara 2

Paga un po’ l’inesperienza e il fatto di essere il più piccolino in pista ma lotta fino alla fine il giovanissimo pilota di kart Giuseppe Caramadre, meglio conosciuto come Bufetto 28, impegnato questo weekend nel Campionato Acisport Lazio di kart che ha fatto tappa sulla pista di Artena.
Secondo nelle qualifiche, secondo in Gara 1, rimane in seconda posizione anche per metà della Gara 2, poi viene superato e passa in terza, sbaglia l’ingresso in una curva e slitta al quarto posto finale, segnanando comunque il secondo miglior tempo sul giro.
“E’ stata una gara bellissima e combattutissima”, ci fa sapere il papà Paolo, “lui ha combattuto come un leone fino alla fine e siamo tutti contenti, gli altri erano tutti più grandi ma va benissimo così.”
8 i partecipanti nella categoria di Bufetto, la 60 Mini.

And the winner is… la notte delle stelle laziali

Tre i piloti della DrcSportManagement che venerdì 26 marzo, ore 21, verranno premiate ne La Notte delle Stelle Laziali per i risultati ottenuti nella stagione 2019-2020 nel Campionato Regionale Lazio di kart.
Nella categoria Entry Level saranno premiati Giuseppe Bufetto Caramadre e Domenico Coco, mentre per la categoria 60 Mini ci sarà Samuele Spiezio.
Appuntamento online, causa Covid, in diretta sulla pagina Facebook della Delegazione Aci Sport Lazio e sulla pagina Facebook dell’Automobile Club Roma.
Complimenti ai giovani piloti della DrcSporManagement!

Intervista al pilota di kart Giuseppe Caramadre, in arte Bufetto 28

Data la giovanissima età di Giuseppe ci risponde il padre Paolo.

D: Salve Paolo, come è andata la gara di Viterbo? Siete soddisfatti o avete avuto problemi?

R: Innanzitutto buongiorno e grazie. La gara di Viterbo non è andata nei migliori dei modi perché noi abbiamo iniziato questa nuova categoria all’inizio dell’anno. L’anno scorso facevamo la categoria Entry Level dove è arrivato secondo, quest’anno siamo passati alla Mini Gruppo 3, esiste la Mini nazionale e la Mini Gruppo 3 con i telai nuovi a omologazione internazionale e i motori nuovi che si usano nel mondiale WSK.
La gara di Viterbo non è andata nel migliori dei modi. Il fattore principale è che tutti gli avversari di Bufetto hanno circa dai 10 ai 12 anni mentre Bufetto ne ha 9. Per guidare un kart 60 del Gruppo 3 c’è bisogno di molta forza fisica e di molta preparazione perché comunque si raggiungono velocità di 96, 98, anche 100 km/h e diventa tutto molto più impegnativo.
Noi avevamo già messo in preventivo che sarebbe stato un anno per fare esperienza, nel 2022 Bufetto vorrebbe iniziare a dire la sua…
Anche se partiamo sempre dietro a tutto lo schieramento di partenza stiamo imparando.

D: Bufetto ha iniziato a correre da piccolissimo, 3 anni, come gli è venuta la passione per i kart?

R: A Bufetto la passione per i kart è venuta perché io che sono il papà ho sempre avuta una grande passione per i Rally, ho disputato anche 4 o 5 gare e quando sono nati i bambini ho fatto subito conoscere a mio figlio questo meraviglioso mondo portandolo sin da piccolissimo a vedere le gare di kart per poi iniziare proprio la carriera.
Bufetto ha due sorelle, una più grande, Valeria 11 anni e una più piccola che si chiama Emma. Anche loro seguono sempre il fratello e vivono le gare non lasciamo mai solo Bufetto. Erano presenti anche a Viterbo.

D: Come riuscite a coniugare studio a scuola e passione per i kart? Raccontaci cosa fa Bufetto durante la settimana e come si allena

R: Questo è uno sport molto complicato, Bufetto va a scuola, io per impegni lavorativi riesco a portarlo ad allenare solo il sabato, tutti i sabato, poi ci sono i weekend di gara. E’ molto complicato perché tra famiglia, scuola , lavoro, Bufetto riesce ad allenarsi solo una volta alla settimana, quando abbiamo un po’ di tempo anche in settimana ma questo degli allenamenti è un vero problema.

D: Quando sarà la prossima gara e cosa vi aspettate?

R: La prossima gara sarà l’11 aprile ad Arce, sempre per il Campionato Regionale Lazio. Cercheremo di prepararla al meglio andando a provare il più possibile.
Cosa si spetta? Non si può mai dire perché ogni gara è una storia a sé, chiaramente Bufetto parte sempre per fare bene, adesso stiamo pagando questo gap dove stiamo imparando però comunque lui non abbassa mai la guardia, se si apre uno spiraglio per una vittoria è sempre pronto. Purtroppo in questa nuova categoria la strada è in salita…
Soprattutto in questo periodo di pandemia non è facile, per noi genitori è un durissimo lavoro, tantissimi sacrifici nella speranza, un giorno, di arrivare da qualche parte. Noi ce la mattiamo sempre tutta!

Un nuovo equipaggio Rally entra nella famiglia della DrcSportManagement: D’Alto Gianluca e Mirko Liburdi

Gianluca pilota, Mirko fa il navigatore. Entrambi con molte vittorie alle spalle!

D’Alto Gianluca è campano di Sala Consilina, Salerno, Mirko Liburdi, laziale di Ceccano, Frosinone. Il primo ha 6 vittorie in carriera, tre volte secondo posto, 10 volte terzo. Ha vinto la Coppa Italia Rally nel 2019. Ha debuttato con una Fiat 600 nel 2002 mentre nel 2020 ha corso con una Skoda Fabia R5.
Mirko invece ha debuttato nel 2009 dopo aver fatto il corso navigatori Rally della Drake Racing Club di Cesare Funari. Anche per lui diverse vittorie, più volte sul secondo e terzo gradino del podio.
Corrono per il Team Evo Rally.
Da oggi entrano a far parte della DrcSportManagement che curerà gli aspetti mediatici e stampa dell’equipaggio.

Buona prova per Samuele Spiezio a Viterbo nella terza prova del Campionato Regionale Lazio di kart

Combatte sempre fino all’ultimo giro e porta a casa un secondo e un quinto posto

Primo posto nella prove ufficiali di domenica mattina, quarto in qualifica con un ottimo tempo di 1:01:294.
Poi brividi nella gara Prefinale quando due piloti che lo precedevano si toccano ed escono di pista. Samuele Spiezio, del Team Turriziani Racing e della DrcSportManagement, si ritrova così in seconda posizione e in lotta con il pilota davanti a lui. I due si avvicinano e si allontanano per tutta la Prefinale ma Samuele non riesce mai a compiere il sorpasso. Secondo posto finale per lui con giro veloce al quarto passaggio con un tempo di 1:01:330, contro il giro veloce del vincitore a 1:01:130.
In gara Finale Spiezio passa subito al comando, poi viene superato scendendo prima in quarta posizione e poi in quinta. Recupera una posizione nel corso della gara, la riperde all’ultimo giro e chiude la Finale in quinta posizione con il suo giro veloce a 1:01:857.
Un weekend di lotta con il coltello tra i denti per il giovane pilota romano che conferma comunque di meritare le prime posizioni della classifica. Viterbo è un pista difficile per i piloti, bisogna sapersi ben adattare e non è facile.

Weekend sottotono per Giuseppe Bufetto Caramadre a Viterbo

Settimo in Prefinale e ottavo in Finale nella tappa di Viterbo del Campionato Regionale Lazio di kart

Fatica nel fine settimana di Viterbo, terzo appuntamento del Campionato Regionale Lazio di kart, il giovanissimo pilota di Pontecorvo Giuseppe Bufetto Caramadre del Team Turriziani Racing e della DrcSportManagement.
Ottavo nelle prove libere e in qualifica con un tempo di 1:04:043 e settimo in Prefinale, favorito da un contatto iniziale di due piloti che sono così scesi in fondo al gruppo.
Caramadre ha comunque migliorato il suo tempo sul giro rispetto alla qualifica con un 1:03:277 che denota come Bufetto non abbia mai mollato.
In gara Finale Caramadre non è riuscito a trovare il giusto feeling con il kart e la pista rimanendo sempre in ultima posizione e arrivando con 19 secondi di distacco dal primo classificato. Giro veloce di Bufetto a 1:03:891.
Giuseppe è il più piccolo tra i piloti della categoria Mini Gruppo 3 e in pista si vede ma si sta facendo le ossa, inoltre il circuito di Viterbo non è facile.

Lotta senza paura per Francesco Salvini del Team CM Motorsport a Viterbo

Quarto posto in Prefinale dopo un contatto e terzo posto in Finale

Lotta dura in gara Prefinale per il giovane pilota di Nettuno Francesco Salvini del Team CM Motorsport Racing Kart e della DrcSportManagement.

Dopo un contatto con un avversario inizia una bagarre tra i due che continua per tutta la gara concludendosi solo alla fine con il quinto posto per Salvini e un giro veloce di 1:01:401. I commissari di gara penalizzano però l’altro concorrente (partenza anticipata) che scende al settimo posto portando Salvini al quarto.

In gara Finale lo scontro tra i due continua ancora, Francesco rimane quinto per quasi tutta la gara poi all’ultimo giro un pilota si intraversa finendo all’ultimo posto. Ne giova Salvini che finisce in quarta posizione, terza dopo l penalizzazione del pilota che lo precedeva. Il giro più veloce per Salvini al settimo passaggio con 1:01:262.

Francesco Salvini chiude quindi il weekend di Viterbo con un quarto e un terzo posto.

Buona prova per il pilota del Team CM Motorsport nella categoria 60 mini, dove si sono affrontati 15 piloti. Da segnalare anche l’ottimo terzo posto in qualifica domenica mattina con un tempo di 1:01:130. Quinta piazza nella prove libere.

Bravo Francesco e ottimo lavoro per Team CM Motorsport Racing Kart!

Sebastiano Castellano al secondo Slalom Torre Del Mito

La seconda edizione dello Slalom Torre del mito era in programma per il 20 e 21 marzo, invece il maltempo ha costretto gli organizzatori a posticipare la manifestazione di Santa Cesarea Terme di una settimana.

Così ne può approfittare anche il pilota sorrentino Sebastiano Castellano che parteciperà con una Osella PA 21 JBR 1600 tentando di scacciare i demoni della rottura e conseguente ritiro della settimana scorsa alla Salita del Costo.

Per Sebastiano appuntamento quindi in provincia di Lecce, in Puglia, nella meravigliosa Litoranea Porto Badisco. Il tracciato sarà lungo 3.400 metri con 8 postazioni di birilli.

L’evento sarà a porte chiuse ma sarà garantita una copertura mediatica grazie a dirette Facebook sulla pagina di Sud Salento Rally https://www.facebook.com/SSR.SudSalentoRally

Flash News: Sebastiano Castellano si ritira dalla Salita del Costo

Un problema elettrico ha costretto il pilota Sebastiano Castellano al ritiro dalla 29.ma edizione della Cronoscalata del Costo. I meccanici hanno provato a capire l’origine del guasto ma non c’è stato nulla da fare e Sebastiano è costretto al ritiro.
“Stamattina abbiamo provato a fare delle verifiche ma niente, non possiamo correre. Ieri prima che mi fermassi avevo un ottimo intertempo. Purtroppo è andata così…” le parole del pilota.
Stai su Sebastiano, sarà per la prossima volta!

Salita del Costo 2021: al via anche Sebastiano Castellano con la sua Osella

177 gli iscritti alla 29.ma edizione della cronoscalata del Costo, un grande successo!

Grande soddisfazione per lo staff del Rally Club Team e l’Automobile Club Vicenza, organizzatori della 29.ma edizione della cronoscalata del Costo, dove quest’anno parteciperanno 138 vetture moderne e 39 storiche.
Al via anche il pilota di Piano di Sorrento Sebastiano Castellano, a bordo di una Osella PA 2000 Evo equipaggiata con motore Honda e2sc di 2000cc. Poco meno di 10 km il tracciato.
Purtroppo la manifestazione si svolgerà a porte chiuse in rispetto delle norme anticovid ma sarà possibile seguirla in streaming sul web.
Questo il programma: venerdì accreditamento delle vetture e verifiche tecniche. Sabato alle 9:30 prima salita, alle 14:30 la seconda manche.
Domenica 21 marzo la gara dalle ore 10.

In bocca al lupo Sebastiano!

 

Flash News: Sebastiano Castellano si ritira dalla Salita del Costo

Un problema elettrico ha costretto il pilota Sebastiano Castellano al ritiro dalla 29.ma edizione della Cronoscalata del Costo. I meccanici hanno provato a capire l’origine del guasto ma non c’è stato nulla da fare e Sebastiano è costretto al ritiro.
“Stamattina abbiamo provato a fare delle verifiche ma niente, non possiamo correre. Ieri prima che mi fermassi avevo un ottimo intertempo. Purtroppo è andata così…” le parole del pilota.
Stai su Sebastiano, sarà per la prossima volta!

Scroll to top